Specter Design e Deus Ex Machina hanno lanciato una capsule collection in edizione limitata che fonde design automobilistico e moda, celebrando l'artigianato e la sensibilità artistica. Questa collaborazione, basata su un apprezzamento condiviso per i dettagli e la qualità meticolosi, riflette la naturale evoluzione della loro relazione creativa di lunga data.
Specter Design, fondata dall'artista e designer Tanner Boyes, è rinomata per la sua esperienza nella lavorazione dei metalli, nella carrozzeria e nella personalizzazione delle auto. Il background di Boyes nell'abbigliamento, plasmato dalle connessioni industriali di suo padre, ha fortemente influenzato il suo approccio di design unico. La sua filosofia creativa enfatizza l'evoluzione e la raffinatezza dando priorità all'autenticità. “Nella mia sfera creativa, il lavoro si sta evolvendo in parallelo con i miei gusti e le mie capacità. Ad un certo punto, se diventa chiaro che sviluppare ulteriormente un'idea non la sta più migliorando, in genere la lascio in pace in quel momento", spiega Boyes.
La capsule collection presenta 18 pezzi meticolosamente progettati, tra cui magliette, capispalla, pantaloni e accessori. Traendo ispirazione dalla cultura dell'auto e dall'estetica degli anni '60, la collezione mette in mostra una sensibilità vintage e dead stock nel suo stile. Ogni articolo è realizzato con materiali accuratamente selezionati, come miscele di lana, velluto a coste di cotone, denim e pile organico. I trattamenti della collezione, tra cui pesanti lavaggi enzimatici, tessuti a quadri tinti di filato e arte stampata all-over, evidenziano l'impegno di entrambi i marchi per l'arte visiva e l'artigianato di alta qualità.